Gli abbinamenti giusti per i pantaloni in pelle: aggiornamento 2025

Ti trovi ad un ingrosso pellami, vedi dei pantaloni in pelle ed è colpo di fulmine. A quel punto ti fermi e pensi che non sai che cosa abbinarci. Le soluzione sono tante, anche perché  gli indumenti in pelle sono non passano mai di moda. Il revival dello stile punk anni ’70 ha fatto tornare di moda i capi in pelle, dai pantaloni alle gonne. Oggi sono in voga i termini skinny e baggy e i leggings di pelle stanno trovando sempre più spazio negli armadi delle fashion addicted. Ci sono tanti abbinamenti possibili ai pantaloni di pelle: una camicia bianca o una felpa colorata sono soltanto due dei tanti accostamenti di stile che puoi ottenere.

Outfit easy e formal

Per un look più easy puoi indossare una t-shirt bianca o con una stampa con una camicia, che può essere anche denim o in stile militare (mimetica), da indossare aperta sopra la t-shirt. Anche in questo caso gli accessori hanno un ruolo importnate: abbina occhiali da sole retrò e un orologio dorato per creare un effetto luce. Per occasione più formali, ai pantaloni in pelle si abbinano molto bene i pullover lunghi. Sopra il pullover puoi indossare un cappotto ma anche una giacca. In entrambi i casi l’accostamento migliore lo ottieni scegliendo dei modelli in tessuto denim, in primavera, e dress coat in tinta unita o a fantasia anche bordati pelliccia. L’abbinamento pelle-pelliccia non passa mai moda, anzi, è uno dei più trendy.

Colori

La parte più delicata di un abbinamento è la scelta dei colori. Nel caso dei pantaloni in pelle, ti suggeriamo di abbinare dei capi con colori neutri se proprio non puoi fare a meno del classico total black. Se poi hai un pantalone nero di pelle e non sai quale colore scegliere ricordati che il nero sta sempre bene con il bianco, non puoi sbagliare.

Le nuove tendenze moda 2025: il ritorno del pantalone in pelle

Il triennio 2023 – 2025 segna un grande ritorno dei pantaloni in pelle nelle passerelle e nello streetwear. Brand come Bottega Veneta, Saint Laurent e Isabel Marant li propongono in chiave più morbida e genderless, con tagli larghi.
I colori si fanno più audaci: non solo nero, ma anche pelle color cioccolato, burgundy, blu navy e verde oliva.

Le fashion influencer li indossano con crop top in maglia, blazer oversize e sneakers per un look casual chic di giorno, oppure con sandali con tacco sottile e top satinati per un outfit da sera sofisticato.

Marco mengoni vestito in pelle prima della serata al Festival di Sanremo

Pantaloni in pelle per quasi tutte le stagioni

Una delle novità più apprezzate è che i pantaloni in pelle non sono più solo capi invernali. Grazie all’uso di materiali più leggeri e traspiranti, oggi sono perfetti anche per la mezza stagione o le fresche serate di fine estate. I modelli in ecopelle sostenibile sono sempre più popolari, ideali per chi vuole essere stiloso ma non rinuncia alla sostenibilità ambientale.

 

Pelle ed ecosostenibilità: un binomio possibile?

Come appunto anticipavamo la sostenibilità nell’abbigliamento in pelle è ormai una tendenza.  I brand più attenti propongono pantaloni in pelle rigenerata o vegana, prodotti con tecniche meno impattanti dal punto di vista ambientale. Questa maggiore coscienza ambientale ha portato ad una grande crescita nel settore eco-fashion: secondo Lyst Index 2024, la domanda di capi in pelle sostenibile è cresciuta del +28% rispetto al 2023.

 

Conclusione: stile intramontabile, ora più versatile che mai

I pantaloni in pelle, pur avendo radici punk e rock, oggi si adattano a ogni stile. Che tu voglia un look grintoso o raffinato, easy o ricercato, questo capo è un vero passe-partout. Il segreto è saperli mixare con texture diverse, accessori giusti e colori bilanciati.

I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.